Skip to content

Tracking Extinction

Esplorare le origini storiche della Sesta Estinzione
  • Chi sono
  • Libri
  • Estinzione
  • Biopolitiche
  • Kgalagadi Transfrontier Park
  • Biosfera
  • Tracce
  • Colonialismo

Search Results for: quai Branly

Tracce 30 Maggio 202217 Agosto 2022

Il Musée du Quai Branly e il futuro delle foreste tropicali africane

Il Musée du Quai Branly e il futuro delle foreste tropicali africane: questo è il posto migliore di Parigi per…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment
Filed under: colonialismo, Defaunazione, Europa, Musée du Quai Branly
Tracce 6 Giugno 202214 Settembre 2022

La civiltà ha mobilitato l’intera biosfera per diventare se stessa

La civiltà ha mobilitato l’intera biosfera per diventare se stessa. Ci sono voluti cinque secoli. Oggi questo percorso è compiuto…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment
Filed under: colonialismo, Defaunazione, Europa, Musée du Quai Branly
Tracce 24 Maggio 202231 Ottobre 2022

Merenda al Marais

Merenda al Marais, a Parigi. In un piccolo parco aristocratico. Accade così, di chiedersi: perché possiamo essere felici nonostante il…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
1 Comment
Filed under: colonialismo, Musée du Quai Branly
Tracce 17 Giugno 202217 Giugno 2022

E alla fine una stanza piena di ossa

Si esce dal Musée du Quai Branly sotto chock. Che cosa abbiamo fatto? Perché non ce ne siamo accorti? Perché…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
1 Comment
Filed under: Europa, Musée du Quai Branly, Sesta Estinzione di Massa
Tracce 12 Ottobre 202218 Dicembre 2022

Siamo noi gli eredi del Pianeta?

Il Nobel a Svante Pääbo per la paleo-genetica mostra che l’eredità evolutiva della nostra specie (l’ibridazione con specie umane estinte,…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment
Filed under: Europa, Sesta Estinzione di Massa

Libri

I libri di Tracking Extinction sono una collana di brevi saggi che spiegano aspetti poco conosciuti della sesta estinzione di…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Estinzione 15 Febbraio 202315 Febbraio 2023

La sesta estinzione è una nuova dimensione della realtà

La sesta estinzione è una nuova dimensione della realtà, che costringe le comunità umane globali a guardare in faccia l’ipotesi…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
1 Comment
Filed under: Europa, Sesta Estinzione di Massa
Europa 29 Novembre 20209 Novembre 2021

I musei europei raccontano l’Antropocene

I musei europei raccontano l’Antropocene. Sono i luoghi di elezione in cui scoprire il mistero della nostra specie. Le grandi…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment

Il fulcro vitale di ogni ecologismo è la scienza. La conoscenza dei meccanismi evolutivi che stanno a fondamento di tutto. Il resto è ideologia, isterismo naturista. Imparare imparare imparare da Telmo Pievani, maestro di realtà è di pensiero. #lafabbricadelmondo https://t.co/x2iJuU32de

— ELISABETTA CORRA' (@ElisabettaCorra) January 8, 2022
Articoli recenti
  • La sesta estinzione è una nuova dimensione della realtà
  • La felicità è una questione ecologica
  • Un nome per la Terra
  • Siamo noi gli eredi del Pianeta?
  • La storicità definisce Homo sapiens nella biosfera
Search
Segui Tracking Extinction

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

KUNMING-MONTREAL GLOBAL BIODIVERSITY FRAMEWORK
31 Dicembre 2030
7,8 anni.

Le cataste di legno a #Vaia sono un esempio della vita organica ridotta a inerte “materiale da lavoro”, come diceva Heidegger. Presenza abnorme, muta, funerea di una relazione con il pianeta ridotta a modelli, protocolli, usi. #LaFabbricadelMondo https://t.co/oYI8dhGO0R

— ELISABETTA CORRA' (@ElisabettaCorra) January 9, 2022
Classifica Articoli e Pagine
  • Il cimurro minaccia la tigre di Amur
  • I leoni criniera nera del Kalahari
  • La guerra al Pianeta spiegata da Marc Bloch
  • Siamo ormai fuori dalla nicchia climatica umana
  • La genetica del leone africano è stata rivista
  • L'ambientalismo nell'era della post verità
  • Che cos'è la sesta estinzione di massa?
  • Siamo noi gli eredi del Pianeta?
  • La compassione per gli animali é una ideologia?
RSS
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

La #guerra dovrebbe diventare un tabù. Per ragioni non morali, ma strettamente razionali. Inscritte nella storia storia evolutiva. Magistrale #Telmopievani sui nostri giorni, e la cecità del nostro tempo. ⁦@Pikaia_eu⁩ #evoluzione https://t.co/RuTtpIdNMw

— ELISABETTA CORRA' (@ElisabettaCorra) April 8, 2022

View this post on Instagram

A post shared by Humboldt Forum (@humboldtforum)

View this post on Instagram

A post shared by Robert Habeck (@robert.habeck)

View this post on Instagram

A post shared by Elisabetta Corrà (@elisabetta__corra)

View this post on Instagram

A post shared by Chloé (@chloe)

SUPER-IMPORTANT SCIENTIFIC PAPER SUMMARIZING THE GHASTLY SITUATION HUMANITY IS IN -- AND ALMOST TOTALLY IGNORING:https://t.co/ZfK1K3Iony

— Paul R. Ehrlich (@PaulREhrlich) July 31, 2021

4.5 billion yrs of Earth History

Life on Earth 4000 Ma
Eukaryotics 1800 Ma
Complex life 550 Ma
Dinosaurs extinction 65 Ma
Upright apes 7 Ma
Homo sapiens 300 kyrs
Burning fossil fuels 150 yrs
Temps up 1.2°C now
6th mass extinction now
Extreme weather now#HowToSaveOurPlanet pic.twitter.com/W3H1uOFWHJ

— Professor Mark Maslin 💙 (@ProfMarkMaslin) July 30, 2021

Guardian front page, 10 August 2021 – Global climate crisis: inevitable, unprecedented and irreversible pic.twitter.com/AruTFXzRyj

— The Guardian (@guardian) August 9, 2021
View this post on Instagram

A post shared by musée du quai Branly (@quaibranly)

View this post on Instagram

A post shared by Re-Entanglements (@reentanglements)

Esplorare le origini storiche della Sesta Estinzione
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: