Skip to content

Tracking Extinction

Esplorare le origini storiche della Sesta Estinzione
  • Chi sono
  • Libri
  • Estinzione
  • Biopolitiche
  • Kgalagadi Transfrontier Park
  • Conservazione
  • Tracce
  • Colonialismo

Search Results for: colonialismo

Colonialismo 29 Settembre 202017 Novembre 2021

La pandemia e il dolore globale

La pandemia e il dolore globale. La sofferenza prodotta dal SarsCov2 è la prima esplosione di una sofferenza di massa…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment
Filed under: Europa
Colonialismo 9 Luglio 202016 Novembre 2021

A cosa serve la storia in tempi di pandemia?

La pandemia e le proteste di massa del movimento Black Lives Matters hanno, del tutto improvvisamente, acceso il dibattito sulla…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment
Colonialismo 9 Giugno 202017 Novembre 2021

L’analogia tra razzismo ed ecologismo moderato

C’è un inquietante somiglianza tra l’ipocrisia generalizzata che sostiene il razzismo verso i neri (afro-americani e cittadini di qualunque altro…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment
Colonialismo 21 Febbraio 202020 Luglio 2021

Ecocidio e cronocidio in Emmanuel Dongala

Il nostro Paese vive una contraddizione surreale. Pur essendo sulla rotta obbligata dei movimenti migratori dall’Africa sub-sahariana e tropicale verso…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment
Filed under: Europa
Tracce 24 Maggio 20228 Giugno 2022

Merenda al Marais

Merenda al Marais, a Parigi. In un piccolo parco aristocratico. Accade così, di chiedersi: perché possiamo essere felici nonostante il…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
1 Comment
Filed under: colonialismo, Musée du Quai Branly
Tracce 30 Maggio 20228 Giugno 2022

Il Musée du Quai Branly e il futuro delle foreste tropicali africane

Il Musée du Quai Branly e il futuro delle foreste tropicali africane: questo è il posto migliore di Parigi per…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment
Filed under: colonialismo, Defaunazione, Europa, Musée du Quai Branly
Tracce 6 Giugno 20228 Giugno 2022

La civiltà ha mobilitato l’intera biosfera per diventare se stessa

La civiltà ha mobilitato l’intera biosfera per diventare se stessa. Ci sono voluti cinque secoli. Oggi questo percorso è compiuto…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment
Filed under: colonialismo, Defaunazione, Europa, Musée du Quai Branly
Europa 22 Novembre 201920 Luglio 2021

Roger Hallam di XR non è un antisemita

(Credits: raccolta fotografica Wannsee Museum, Berlin) È giusto paragonare la distruzione, politicamente pianificata, del nostro Pianeta (tradotto: non fare nulla…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment
Filed under: Europa, Extinction Rebellion
Tracce 31 Ottobre 20209 Novembre 2021

Dobbiamo riscrivere la storia del mondo

Rivedere la storia della nostra civiltà. Includere l’ecocidio, il clima e l’estinzione nella storia dei genocidi e della civiltà umana.…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment
Europa 29 Novembre 20209 Novembre 2021

I musei europei raccontano l’Antropocene

I musei europei raccontano l’Antropocene. Sono i luoghi di elezione in cui scoprire il mistero della nostra specie. Le grandi…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Leave a comment

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Il fulcro vitale di ogni ecologismo è la scienza. La conoscenza dei meccanismi evolutivi che stanno a fondamento di tutto. Il resto è ideologia, isterismo naturista. Imparare imparare imparare da Telmo Pievani, maestro di realtà è di pensiero. #lafabbricadelmondo https://t.co/x2iJuU32de

— ELISABETTA CORRA' (@ElisabettaCorra) January 8, 2022

CHE COSA È LA SESTA ESTINZIONE - La sesta estinzione di massa del XXI secolo è la progressiva riduzione del numero delle popolazioni animali di centinaia di migliaia di specie in tutto il mondo. Una specie si assottiglia anno dopo anno finché scompare per sempre. I responsabili siamo noi. L’espansione delle attività economiche umane e della nostra iper-demografia (siamo quasi 8 miliardi) ha causato una catastrofica perdita di habitat in tutto il mondo. Ormai 1 milione di specie è in estinzione. Si calcola che entro il 2050 potremmo perdere 1058 specie di vertebrati. Siamo ormai entrati in una epoca di semplificazione ecologica e genetica della biodiversità del Pianeta. Questa catastrofe biologica ci obbliga a fare i conti con noi stessi. Con la nostra storia, con la nostra cultura e con la nostra esistenza.

È per questo che il collasso ecologico sta dentro la biografia di ciascuno di noi. Ognuno di noi appartiene ad una classe sociale, la subisce e la interpreta. #ClimateEmergency #extinctioncrisis #future #europe #RevolutionNow #confindustria #redditouniversale https://t.co/UMmGfyRDiJ

— ELISABETTA CORRA' (@ElisabettaCorra) April 15, 2022
Articoli recenti
  • E alla fine una stanza piena di ossa
  • La civiltà ha mobilitato l’intera biosfera per diventare se stessa
  • Il Musée du Quai Branly e il futuro delle foreste tropicali africane
  • Merenda al Marais
  • Qual è la domanda più importante sull’estinzione?
Search
Segui Tracking Extinction

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

CONVENTION ON BIOLOGICAL DIVERSITY – KUNMING
Call for urgent action on biodiversity25 Aprile 2022
Il summit di Kunming rappresenta un passaggio fondamentale tra la cornice giuridica in cui è stata inserita la biodiversità nel 1992 (durante lo Earth Summit di Rio de Janeiro) e la definizione degli obiettivi di protezione delle specie e degli habitat nei prossimi 30 anni. La Convenzione, infatti, si propone di fissare le linee guida della conservazione oltre gli Obiettivi di Aichi al 2020. La nuova visione è intitolata “Living in Harmony with Nature 2050”: entro il 2050 la società umana globale dovrà riconoscere il valore della biodiversità per il proprio benessere esistenziale ed economico.

Le cataste di legno a #Vaia sono un esempio della vita organica ridotta a inerte “materiale da lavoro”, come diceva Heidegger. Presenza abnorme, muta, funerea di una relazione con il pianeta ridotta a modelli, protocolli, usi. #LaFabbricadelMondo https://t.co/oYI8dhGO0R

— ELISABETTA CORRA' (@ElisabettaCorra) January 9, 2022
Classifica Articoli e Pagine
  • Conquistadores Adventum è un capolavoro
  • Telmo Pievani: serve un ecologismo umanista
  • I leoni criniera nera del Kalahari
  • L'auto-censura malattia mortale dell'ambientalismo
  • L'egoismo dell'ignoranza
  • I musei europei raccontano l'Antropocene
  • Antropocene: la maturità di Homo sapiens
RSS
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

La #guerra dovrebbe diventare un tabù. Per ragioni non morali, ma strettamente razionali. Inscritte nella storia storia evolutiva. Magistrale #Telmopievani sui nostri giorni, e la cecità del nostro tempo. ⁦@Pikaia_eu⁩ #evoluzione https://t.co/RuTtpIdNMw

— ELISABETTA CORRA' (@ElisabettaCorra) April 8, 2022

SUPER-IMPORTANT SCIENTIFIC PAPER SUMMARIZING THE GHASTLY SITUATION HUMANITY IS IN -- AND ALMOST TOTALLY IGNORING:https://t.co/ZfK1K3Iony

— Paul R. Ehrlich (@PaulREhrlich) July 31, 2021
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
View this post on Instagram

A post shared by Elisabetta Corrà (@elisabetta__corra)

4.5 billion yrs of Earth History

Life on Earth 4000 Ma
Eukaryotics 1800 Ma
Complex life 550 Ma
Dinosaurs extinction 65 Ma
Upright apes 7 Ma
Homo sapiens 300 kyrs
Burning fossil fuels 150 yrs
Temps up 1.2°C now
6th mass extinction now
Extreme weather now#HowToSaveOurPlanet pic.twitter.com/W3H1uOFWHJ

— Professor Mark Maslin 💙 (@ProfMarkMaslin) July 30, 2021

Guardian front page, 10 August 2021 – Global climate crisis: inevitable, unprecedented and irreversible pic.twitter.com/AruTFXzRyj

— The Guardian (@guardian) August 9, 2021
View this post on Instagram

A post shared by musée du quai Branly (@quaibranly)

View this post on Instagram

A post shared by Fabrice Monteiro (@studiofabricemonteiro)

View this post on Instagram

A post shared by Re-Entanglements (@reentanglements)

Esplorare le origini storiche della Sesta Estinzione
Tracking Extinction
Proudly powered by WordPress Tema: DailyMag.
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: